Chi siamo

Home / Chi Siamo


La scuola... un laboratorio di vita

La massima parte di ciò che mi serve sapere su come vivere, cosa fare e in che modo comportarmi, l'ho imparato all'asilo.

La saggezza non si trova al vertice della montagna degli studi superiori, bensì nei castelli di sabbia del giardino d'infanzia. Queste sono le cose che ho appreso:

✓ Dividere tutto con gli altri;

✓ Giocare correttamente;

✓ Non fare male alla gente;

✓ Rimettere le cose al loro posto;

✓ Sistemare il disordine;

✓ Non prendere ciò che non è mio;

✓ Dire che mi dispiace quando faccio del male a qualcuno;

✓ Lavarmi le mani prima di mangiare;

✓ Biscotti caldi e il latte fresco fanno bene.







La parola più importante di tutte: Guardare.

Non dimenticare, la prima parole che ho imparato, la più importante di tutte: guardare.

Tutto quello che mi serve sta lì: le regole, l'amore, l'igiene alimentare, l'ecologia, la politica. Basta scegliere uno tra questi precetti, elaborarlo in termini adulti e applicarlo alla famiglia, al lavoro, al mondo e si dimostrerà vero, chiaro e incrollabile.

Pensare a come il mondo sarebbe migliore se noi tutti, prendessimo latte e biscotti ogni pomeriggio alle 3, poi sotto le coperte per un pisolino, o se tutti i governi si attenessero al principio di rimettere ogni cosa al loro posto.

Rimane sempre vero a qualsiasi età, che quando si esce nel mondo è meglio tenersi per mano e rimanere uniti.

✓ Lella D'Arco