Progetto Educativo

Home / Progetto Educativo


Il progetto Educativo

Il progetto educativo, documento fondamentale che esprime l'orientamento culturare e l'indirizzo pedagogico-didattico della scuola, è improntato ai principi di libertà, ai diritti e ai doveri fondamentali della Costituzione.

Pertanto la base del percorso formativo del "Baby Club" è rappresentata da alcuni principi guida:







I Principi Guida

✓ L'alunno è al centro del processo educativo ed è protagonista del proprio apprendimento;

✓ Ogni alunno porta con sè un bagaglio di vissuti, conoscenza, esperienze che devono essere tenuti in considerazione;

✓ L'integrazione tra culture, soggetti, modelli educativi, valori, che si ottiene se ciascuno è capace di leggere la propria diversità e sa farla interagire con altre, senza sopraffazione, ma come reciprocità relazionale;

✓ L'adulto è un modello di riferimento e ciò comporta una riflessione costante sul proprio ruolo e la propria funzione. Noi adulti insegniamo più con l'esempio che con le parole, da noi i bambini devono imparare ad essere cittadini e a convivere secondo le regole sociali;

✓ La scuola è sempre e comunque il luogo in cui si apprendono i saperi tradizionali e i nuoi saperi indispensabili per orientarsi nella vita;

✓ Il successo formativo è raggiungibile se riusciamo a trovare, sollecitare e promuovere i punti di forza di ciascuno. Esso può sintetizzarsi nella graduale maturazione dell'identità personale, nel riconoscimento della propria autoefficacia e nell'assunzione delle responsabilità, nell'acquisizione dell'autonomia personale, di pensiero e di giudizio nella costruzione di solide coscienze e competenze;

✓ Il clima relazionale positivo è una dimensione quotidiana di tutti gli operatori scolastici nonchè garanzia per una crescita serena dei destinatari del progetto educativo







Obiettivi e Organizzazioni

Al fine di garantire a tutti gli alunni lo sviluppo delle capacità per orientarsi nel mondo e delle potenzialità socio - affettivo - cognitive, la scuola si impegna a perseguire obiettivi quali:

✓ Acquisire consapevolezza di sè, degli altri, del proprio ambiente;

✓ Relazionarsi in modo corretto con i coetanei e con gli adulti;

✓ Acquisire rispetto di sè, degli altri e dell'ambiente (responsabilità);

✓ Rispettare e valorizzare le differenze etniche, culturali, sociali;

✓ Comunicare le proprie esigenze nei linguaggi (verbale, gestuale, iconico...);

✓ Sviluppare le capcità logiche e critiche.

La scuola organizza per l'alunno attività educative e didattiche che hanno lo scopo di aiutarlo a trasformare le conoscenze e le abilità in competenze personali.

Inoltre la scuola si impegna a sviluppare per corsi personalizzati ispirandosi al profilo educativo e culturare per il raggiungimento di obiettivi specifici di apprendimento.